La pasta Fani​

Pasta di semola di grano duro macinato a pietra varietà Senatore Cappelli, coltivato e molito in Abruzzo  (Italia)

Un’emozione. Semplice, autentica, dal sapore antico.
Ecco cosa ho racchiuso in questa confezione.

I ricordi familiari di noi tutti, idealmente riuniti a tavola per un generoso e fumante piatto di pasta.

Mamma utilizzava quella commerciale, tutti i giorni tranne la domenica, quando metteva le mani in pasta e… come si sentiva la differenza! Ma sempre, comunque, riusciva a commuoverci con la varietà di sughi e condimenti fantasiosi.

Quindi il progetto di questa pasta nasce da una motivazione sentimentale, unita a una esigenza qualitativa.

Il grano duro della varietà Senatore Cappelli, ingrediente principale, è prodotto in Abruzzo, lavorato poi a Cercemaggiore dalle sapienti mani dei pastai molisani.

Il risultato è questa pasta piacevolmente ruvida, dal gusto schietto che reagisce splendidamente alla cottura, ma, ricordiamoci di non oltrepassare il tempo consigliato.

La mantecatura è importante, però attenzione, in padella la pasta va assecondata, mai maltrattata.

Buon appetito!

Lasciati raccontare dal cioccolato Fani.

Ogni cioccolatino custodisce un sapere antico, il frutto di un gesto esatto e di un’attenzione silenziosa. Un piccolo universo da assaporare lentamente e da condividere, perché certi piaceri meritano di essere donati.